FRUTTA DI STAGIONE
MELAGRANA...uno scrigno di virtù

Antitumorale
"Una delle proprietà più note della melagrana è certamente la sua azione antitumorale,
grazie alla presenza di tannini e polifenoli, in grado di proteggere
contro la genesi o la progressione di diversi tipi di tumore, in
particolare quello alla prostata e del seno, inibendo o riducendo, in
quest'ultimo caso, per azione specifica degli ellagiotannini, l'attività dell'aromatasi, un enzima importante nella sintesi degli estrogeni".
L'attività antitumorale della melagrana sembra
essere efficace anche nei confronti del tumore della pelle:
"le antocianine, infatti, sono in grado di contrastare efficacemente i
danni provocati dai raggi UV, conferendo pertanto protezione nei
confronti di questa forma di cancro".
Iil frutto del melograno esplica una importante attività antibatterica e antinfiammatoria, in grado di contrastare le infezioni causate da batteri e parassiti, a carico dell'apparato gastrointestinale.
Depurativa e benefica per l'intestino
Essendo un alimento ricco di fibre, presenti soprattutto nel succo, esercita effetti benefici a livello intestinale, favorendo la peristalsi e, quindi, l'eliminazione delle feci, per cui si rivela particolarmente utile in caso di stipsi. Sempre a livello gastrointestinale, "il frutto del melograno svolge azione protettiva nei confronti della mucosa gastrica, allevia la nausea ed aiuta a combattere le emorroidi". La buona quantità di potassio esplica un'importante azione depurativa, favorendo la diuresi e, con essa, l'eliminazione di scorie e tossine. Il potassio è utile anche nel regolare la pressione arteriosa per cui la melagrana è consigliata in chi soffre di ipertensione.
Alleata del sistema immunitario
Il ricco contenuto vitaminico sostiene il sistema immunitario
(soprattutto la vitamina C), proteggendoci dall'attacco di virus e
batteri e, quindi, dai malanni tipici dell'autunno, stagione di
maturazione della melagrana. Inoltre, "l'elevato contenuto di ferro
aiuta a contrastare e prevenire l'anemia, aumentando i livelli di emoglobina nel sangue".
Antiossidante e amica del cuore
La melagrana protegge anche il cuore e l'intero apparato cardiocircolatorio, in quanto è in grado di ridurre il rischio di aterosclerosi, "contrastando il colesterolo LDL, grazie alla presenza di acido ellaico, un potente antiossidante che non si trova in nessun altro alimento in natura, e sostenendo ulteriormente la funzionalità cardiaca". L'abbondanza in antiossidanti, inoltre, fa del frutto del melograno un ottimo alleato contro i radicali liberi, che ci protegge dai processi di invecchiamento, favorendo la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti. Sempre a livello epidermico, la melagrana è utile in caso di acne e pelle grassa, alleviando tali disturbi". Infine, il frutto del melograno sembra esplicare azione preventiva nei confronti di alcune patologie degenerative a carico del sistema nervoso, quali morbo di Parkinson e l'Alzheimer.
CACHI...Il rimedio naturale per iniziare al meglio la stagione autunnale

KIWI...alleato della nostra BELLEZZA

AMICO DELL'INTESTINO: La principale proprietà
che si riconosce al kiwi è il fatto di essere un rimedio contro la
stitichezza, grazie all'effetto lassativo che può vantare, sempre che si
consumi ben maturo. Uno studio apparso sull'Asia Pacific Journal of
Clinical Nutrition dimostra a prova di ciò che il consumo di 2 kiwi al
giorno per un mese migliora i movimenti intestinali e quindi
l'evacuazione in persone affette da sindrome dell'intestino irritabile.
PER LA DIGESTIONE: I kiwi favoriscono la
digestione, in particolare migliorano quella delle proteine, grazie al
contenuto di un composto chiamato actinidina, riducendo la sensazione di
gonfiore che talvolta un cattiva digestione provoca.
ALLEATO DEL CUORE: Il kiwi svolge un'azione protettiva e preventiva nei confronti delle malattie cardiache, dal momento che il consumo di 2-3 kiwi al giorno aiuta a tenere sotto controllo la pressione, i livelli di colesterolo e a fluidificare il sangue. Contenendo vitamina C, questo frutto aiuta anche a migliorare l'assimilazione del ferro, allontanando problemi di anemia. Sempre la presenza di vitamina C rende questo frutto antiossidante e quindi un ottimo supporto per contrastare l'invecchiamento cellulare ad opera dei radicali liberi e mantenere forte il sistema immunitario, scongiurando lo sviluppo di malattie di vario genere.
PER SONNO E BELLEZZA: I kiwi migliorano il
sonno grazie al fatto che contengono antiossidanti e serotonina in
grado di avere effetti sedativi. I benefici dei kiwi si avvertono anche
per quel che riguarda la pelle e i capelli, dal momento che la vitamina C
in essi contenuta aiuta a combattere i danni causati dai raggi solari e
dall'inquinamento, oltre a stimolare la produzione di collagene. La
pelle appare più distesa, di aspetto omogeneo, giovane e sano. Aiuta
anche i capelli a restare belli e forti dal momento che favorisce la
produzione di cheratina.